Oltre 17.000 offerenti e 20.000 lotti venduti sono i risultati della campagna Ritchie Bros. "Inizia il 2025 alla grande”
[Caorso, Italia, 24 aprile 2025] – Nell’ambito della campagna “Inizia il 2025 alla grande”, Ritchie Bros. ha registrato una forte partecipazione alle sue aste: oltre 17.300 clienti provenienti da Europa, Medio Oriente e Asia-Pacifico hanno fatto offerte, con un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo è il numero più alto di offerenti registrato in queste regioni negli ultimi cinque anni, a dimostrazione del crescente interesse globale per i beni industriali.
Con l’offerta che continua a ridursi e la domanda in crescita, il momento per vendere è particolarmente propizio, anche grazie a un calendario di aste primaverili ricco e ben strutturato parte della campagna “Questa primavera, vendi in modo strategico.”
“Con i prezzi dei produttori in aumento e le difficoltà di approvvigionamento che limitano la disponibilità di mezzi, molti proprietari utilizzano il proprio parco macchine più a lungo, riducendo ulteriormente l’offerta e mantenendo elevati i livelli di prezzo,” afferma Duncan Ainscough, Head of International Sales in Ritchie Bros. “La forte competitività tra gli offerenti rappresenta un’opportunità concreta per ottenere ritorni elevati, rendendo questo il momento ideale per vendere.”
I risultati della campagna “Inizia il 2025 alla grande”
- Asset venduti: oltre 20.000 unità, (+17% su base annua)
- Partecipazione globale: oltre 17.300 offerenti e 6.400 compratori da tutto il mondo, entrambi i risultati sono un record negli ultimi cinque anni nel primo trimestre in queste regioni.
- Principali Paesi acquirenti: Australia, Italia, Spagna, Germania e Francia.
- Categorie di macchinari più richieste: escavatori, trattori agricoli, sollevatori telescopici, pale gommate e dumper articolati.
Le ottime performance sono il risultato degli investimenti strategici di Ritchie Bros. nel marketing internazionale e nell’espansione della propria piattaforma digitale, che continuano ad attrarre venditori orientati ai risultati e acquirenti interessati a un parco macchine diversificato e di ottima qualità.
“Questi risultati dimostrano il valore di una piattaforma in grado di generare fiducia e performance costanti,” dichiara David Fanning, International Marketing Director in Ritchie Bros. “Non ci limitiamo a soddisfare la domanda: stiamo guidando il mercato grazie alla nostra scala operativa, alla trasparenza, alla presenza globale e alla solidità della nostra reputazione.”
Italia: asta da record a marzo per Ritchie Bros.
L’asta organizzata da Ritchie Bros. Italia il 13-14 marzo ha registrato performance eccezionali, confermando la forza del mercato locale e segnando nuovi record in termini di registrazioni e acquirenti. L’evento ha evidenziato una crescita del 19% nel numero di compratori rispetto al 2024, a dimostrazione di una domanda in continua espansione.
Sono stati venduti oltre 2.600 lotti, con la partecipazione di più di 1.000 acquirenti provenienti da 33 Paesi, sottolineando la solidità della domanda sia sul mercato interno che internazionale. I Paesi con il maggior numero di offerte sono stati Italia, Spagna, Polonia, Romania, Germania e Francia.
Numeri salienti dell’asta di marzo:
- Record assoluto di clienti registrati alle aste italiane: oltre 3.700
- Record nel numero di acquirenti
- 27% di nuovi compratori
- +19% di acquirenti rispetto al 2024 (oltre 1.000)
Prezzi in crescita e offerta limitata: questa primavera è il momento ideale per vendere
La contrazione dell’offerta di macchinari ha determinato un aumento significativo della competizione tra acquirenti, creando condizioni di vendita particolarmente favorevoli nella stagione primaverile. Nel primo trimestre del 2025, la partecipazione complessiva alle aste Ritchie Bros. e alla piattaforma di vendita diretta Marketplace-E è cresciuta del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 17.000 partecipanti attivi.
L’interesse si è intensificato soprattutto per i beni di maggior valore: il numero di offerenti su articoli superiori a € 10.000 è aumentato del 14%, mentre il numero medio di offerenti per lotto venduto ha registrato una crescita del 5%. Lo stesso trend si riflette anche sul lato dell’acquisto, con oltre 6.000 acquirenti attivi sulle due piattaforme nel primo trimestre.
I mercati più dinamici in termini di partecipazione – sia in fase di offerta che di acquisto – sono stati Australia, Spagna, Francia, Italia e Germania.
“Sempre più venditori scelgono Ritchie Bros. e Marketplace-E per massimizzare i propri risultati,” afferma ancora Ainscough. “La crescita costante della partecipazione conferma la fiducia che il mercato e i clienti ripongono in noi come partner di riferimento per la vendita.”
Anche Huw Richards, Direttore Generale di Walters Group UK, uno dei più grandi noleggiatori nel Regno Unito, conferma: "Ritchie Bros. ha progettato una strategia su misura per noi, ottimizzando l’utilizzo delle aste a tempo e il valore offerto da Marketplace-E. La loro profonda conoscenza del mercato, unita a una solida esperienza, li rende senza dubbio il partner ideale."
Per gli acquirenti, Ritchie Bros. rappresenta un punto di riferimento per trasparenza, integrità e affidabilità, con prezzi di mercato equi, nessun riacquisto da parte del venditore, nessun rilancio occulto, nessun prezzo di riserva – ogni lotto viene aggiudicato al miglior offerente.
Ritchie Bros. è una delle principali piattaforme a livello mondiale per la compravendita di beni industriali e agricoli ed offre un’ampia gamma di macchinari, una rete internazionale capillare e, quando richiesto, un servizio logistico completo attraverso partner affidabili, semplificando e rendendo più sicuro che mai l’acquisto di mezzi ed attrezzature.
Calendario delle prossime aste
- Moerdijk, Paesi Bassi – 23-24 aprile
- Asta nazionale Australia – 29 – 30 aprile
- Maltby, Regno Unito – 14-15 maggio
- Asta agricola ETA Le Garff – 15 maggio
- Caorso, Italia – 22-23 maggio
- Ocaña, Spagna – 11-12 giugno
- Meppen, Germania – 12-13 giugno
- Dubai, Emirati Arabi Uniti – 17-18 giugno
- Moerdijk, Paesi Bassi – 18 e 19 giugno
- Asta nazionale Australia – 18-19 giugno
- Asta Nazionale Francia – 24-26 giugno
- Maltby, Regno Unito – 25-26 giugno
- Marketplace-E – piattaforma sempre attiva per la vendita diretta con prezzo di riserva
Informazioni su Ritchie Bros.
Ritchie Bros., una società del gruppo RB Global, Inc. (NYSE: RBA) (TSX: RBA), è un'azienda leader mondiale nella gestione di mezzi, che offre ai clienti soluzioni complete per l'acquisto e la vendita di macchine edili, agricole, per il sollevamento, veicoli industriali, commerciali e altri beni. Ritchie Bros. opera in diversi settori, tra cui edilizia, trasporti, agricoltura, mining, oil&gas ed offre diversi canali di vendita: Ritchie Bros. Auctioneers, la più grande casa d'aste industriale del mondo che organizza aste senza riserva; IronPlanet, una piattaforma online con aste settimanali che fornisce l'esclusiva certificazione sulle condizioni dei macchinari IronClad Assurance®; Marketplace-E, una piattaforma con prezzo di riserva che offre diverse modalità e tempistiche di offerta; Mascus, un servizio di annunci leader in Europa nel settore dei macchinari industriali. Per maggiori informazioni su Ritchie Bros. visita rbauction.com oppure per maggiori informazioni su RB Global, visita www.rbglobal.com.
Dichiarazioni previsionali
Alcune dichiarazioni contenute nel presente comunicato costituiscono “dichiarazioni previsionali” ai sensi delle normative statunitensi in materia di titoli e “informazioni previsionali” secondo le leggi canadesi (congiuntamente, le “dichiarazioni previsionali”). In particolare, tali dichiarazioni riguardano aspetti come la domanda globale per le aste, gli eventi futuri, la disponibilità di beni da mettere all’asta e altri argomenti trattati nel comunicato che non rappresentano fatti storici. Le dichiarazioni previsionali si identificano solitamente tramite termini come “puntiamo a”, “anticipiamo”, “riteniamo”, “potremmo”, “continuiamo”, “stimiamo”, “ci aspettiamo”, “intendiamo”, “dovremmo”, “in corso”, “prevediamo”, “sarà”, “potenziale”, “probabilmente”, “futuro”, “a lungo termine” e simili, comprese le forme negative di tali espressioni. È impossibile prevedere con certezza se gli scenari ipotizzati si realizzeranno e, in caso positivo, quale sarà il loro impatto sui risultati operativi o sulla situazione finanziaria delle azioni ordinarie di RB Global. Pertanto, si raccomanda di non fare eccessivo affidamento su tali affermazioni e di esercitare cautela nel loro utilizzo. Le dichiarazioni previsionali si basano su aspettative e assunzioni attuali che comportano rischi e incertezze potenzialmente in grado di determinare scostamenti materiali rispetto ai risultati reali. Tali rischi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la nostra capacità di generare valore per gli azionisti, di cogliere opportunità di crescita e di mercato, di attrarre partecipazione alle aste e successo nelle vendite online, di ampliare il business, acquisire nuovi clienti, rafforzare la presenza settoriale e geografica, e ottimizzare le nostre operazioni. Sono inoltre da considerare l’effetto delle iniziative strategiche, degli investimenti e delle acquisizioni, la cessione o l'acquisto di asset, eventuali operazioni di fusione, la capacità di integrazione delle acquisizioni, i futuri investimenti in conto capitale e i ritorni attesi, lo sviluppo di soluzioni e servizi a valore aggiunto, l’integrazione di nuove tecnologie, le dinamiche dell’offerta di beni e veicoli, il contesto dei prezzi di mercato e il relativo impatto sul nostro business e sul valore lordo delle transazioni (“GTV”), il rispetto delle normative applicabili, le condizioni economiche e finanziarie generali (incluse inflazione, domanda e offerta di beni, tassi di cambio, tassi d’interesse e dazi doganali), i comportamenti di mercato, la composizione del GTV in relazione ai contratti a commissione o con garanzia/inventario, le fluttuazioni valutarie, le implicazioni fiscali relative alla distribuzione di dividendi, l’accesso al credito e alla liquidità, la sostenibilità del capitale circolante, la sicurezza informatica e il rispetto delle normative sulla privacy e la protezione dei dati. Altri rischi potenzialmente rilevanti sono descritti nella “Part I, Item 1A: Risk Factors” e nella "Summary of Risk Factors" contenute nel nostro Annual Report sul modulo 10-K per l’anno chiuso al 31 dicembre 2024, come eventualmente modificato, integrato o sostituito nei successivi documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission, inclusi i Quarterly Reports sul modulo 10-Q. Le dichiarazioni previsionali contenute nel presente comunicato sono riferite esclusivamente alla data di emissione. Sebbene l’elenco dei fattori di rischio riportato sia considerato rappresentativo, non è da ritenersi esaustivo. Molti dei rischi elencati sono al di fuori del nostro controllo e potrebbero portare a risultati sostanzialmente diversi da quelli prospettati. RB Global non assume alcun obbligo di aggiornare pubblicamente tali dichiarazioni per riflettere risultati effettivi, nuove informazioni, eventi futuri o cambiamenti di scenario successivi alla pubblicazione, salvo quanto richiesto dalla legge.